Traccia GPS da La Gomba all'Alpe Vallaro e al Rifugio Alpe il
Laghetto
- Mappa
Bognanco
si trova in Piemonte, a ovest del lago Maggiore chiamato anche Verbano,
e la si raggiunge percorrendo l'autostrada per Gravellona Toce,
una derivazione della Milano Laghi che si ricongiunge con la Milano/Torino
in direzione Alessandria.
Le
indicazioni riportano Arona come primo casello da oltrepassare e
la strada costeggia per un certo tratto il lago, visibile negli
scorci liberi da gallerie. All'uscita di Domodossola occorre seguire
attentamente i cartelli "Bognanco" fino ad imboccare l'unica
strada che risale la valle.
Una volta raggiunta la cittadina termale, si lascia il paese sulla
sinistra e si continua a salire seguendo inizialmente le indicazioni
per "San Lorenzo" e poi per "San Bernardo" fino
alla località "La Gomba".
Il punto di partenza è proprio il parcheggio accanto al
campo sportivo a quota 1.250, situato alle spalle del campeggio.
Si imbocca la stradina sterrata, tenendo sulla sinistra le casette
in legno, e si prosegue fino ad incontrare una bella fontana in
pietra. A questo punto si sale subito verso destra fino ad incrociare
il sentiero vero e proprio che comincia 100 metri più in
basso.

Sin dai primi passi, la salita si fa subito impervia,
ma d'altronde gli 800 metri di dislivello che ci porteranno sino
all'Alpe Laghetto non lasciano spazio a nessuna illusione.
Per fortuna la salita si snoda in un fitto bosco di
larici ed alterna diversi tratti pianeggianti che lasciano riprendere
il respiro.

Ben presto incontriamo il torrente che sentivamo scorrere
nella valle.

E arriviamo alle baite dell'alpe Oriaccia a quota
1.660 mt

Finalmente la valle si apre e intravediamo tra le
nuvole la croce del Vallaro. Sono passate due ore dalla partenza.

Lasiamo sulla sinistra le baite dell'Alpe Vallaro
col bivacco Marigonda e continuiamo a mezza costa sul sentiero fiorito
di rododendri che sale lentamente verso l'Alpe Il Laghetto, ben
segnata sui cartelli indicatori.

In mezzora raggiungiamo l'agognata meta del rifugio
Alpe Il Laghetto del CAI di Arsago Seprio, dove pranziamo con poca
spesa e in compagnia dei simpatici gestori.

Sotto di noi la valle con le nuvole che l'ammantano
di mistero.
Per raggiungere l'Alpe il Laghetto da Gomba abbiamo
impiegato circa 2 ore e mezza. Il percorso non presenta difficoltà
di nessun genere e gli 800 metri di dislivello, seppur fasticosi,
si percorrono per lo più all'ombra dei larici.
|