Traccia GPS da Passo a Salecchio, Rifugio Zum Gora e Casa Francoli
- Mappa
Salecchio inferiore e superiore si trovano in Valle Antigorio,
a ovest del lago Maggiore chiamato anche Verbano, e la si raggiunge
percorrendo l'autostrada per Gravellona Toce, una derivazione della
Milano Laghi che si ricongiunge con la Milano/Torino in direzione
Alessandria.
Le
indicazioni riportano Arona come primo casello da oltrepassare e
la strada costeggia per un certo tratto il lago, visibile negli
scorci liberi da gallerie. Si prosegue seguendo il corso dell'autostrada
finché si trasforma in Strada Statale del Sempione.
Superata l'uscita di Domodossola, occorre fare attenzione alle
indicazioni per la Valli Formazza e Antigorio in direzione di Crodo.
Oltrepassata la famosa cittadina, nota per le sue acque minerali,
si prosegue in direzione Baceno fino ad incontrare Premia.
Occorre proseguire fino alla frazione di Passo, superare l'abitato
e fare attenzione sulla sinistra, dove si apre un piccolo spiazzo
sterrato con le indicazioni per Salecchio. La strada che sale è
riservata ai mezzi autorizzati, con controlli giornalieri da parte
della Guardia Forestale, consigliamo quindi di abbandonare l'auto
e proseguire a piedi, con lo spirito che anima gli amanti della
montagna. La gippabile sale a larghi tornanti dagli 800 mt del parcheggio
sino ai 1300 mt di Salecchio inferiore, rasentando l'enorme bastionata
di roccia nera che ci accompagnerà per buona parte della
giornata.
Il contrasto tra il basalto scuro, il verde della
vegetazione e l'azzurro limpido del cielo terso diventa uno spettacolo
di rara bellezza.

Si continua a salire senza un attimo di tregua fino
ad incontrare una galleria che si perde nel ventre della montagna.

L'illuminazione non funziona, per cui servono delle torce elettriche
per inoltrarsi in questo budello tetro e minaccioso. In alternativa
esiste un sentiero pedonale che scala il pendio sul lato sinistro.

Ben presto si ritorna sulla gippabile, proprio all'uscita
della galleria che abbiamo evitato di percorrere, optando per un
percorso più panoramico e, superata la sbarra che blocca
eventuali auto che si sono spinte sin qui, riprendiamo a salire
nel bosco. Da qui in avanti è altresì possibile scegliere
un sentiero che sale più direttamente, e che conduce nei
prati di Salecchio Inferiore a 1320 mt di altitudine.

Salecchio è un villaggio Walser fondato nel XIII secolo
sui monti in possesso dei signori feudali De Rodis di Baceno. Si
divide in Salecchio Inferiore e Salecchio Superiore
a 1510 mt di altitidine. Dell'antico complesso faceva parte anche
Casa Francoli. Dopo una visita alla chieseta e all'attiguo
cimitero che racchiude le tombe delle due principali famiglie che
vi abitavano, saliamo alla frazione superiore che dista una trentina
di minuti.

Le bandiere che sventolano al vento ci danno la certezza
di aver finalmente raggiunto l'accogliente Rifugio Zum Gora
dove ci riposiamo un po' al sole in attesa dell'ora di pranzo. Ad
una ventina di minuti da Salecchio Superiore c'è Casa
Francoli, un gruppo di bellissime baite poste in un luogo altamente
panoramico. Assolutamente da non perdere!

|